Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Per una migliore qualità della vita dei malati oncologici e dei loro familiari anche nell’ambito degli adempimenti legati alla previdenza, all’assistenza socio-sanitaria, alla fiscalità. Per un welfare socio-sanitario sempre più sensibile ai bisogni della persona.
La sede provinciale del Patronato ACLI di Modena ha attivato un servizio per garantire una serie di prestazioni previdenziali e sociali gratuite ai malati oncologici e alle famiglie assistite sul territorio dalla Fondazione ANT Italia Onlus. Gli assistiti e i loro parenti potranno usufruire – a titolo non oneroso – del servizio di consulenza, assistenza e tutela in materia previdenziale, socio-assistenziale, di emigrazione, immigrazione, assistenza tecnica e patrocinio medico legale del Patronato ACLI.
L’iniziativa avviata sul territorio di competenza della Delegazione ANT di Modena, si inserisce in un progetto nazionale più ampio che lega ANT e ACLI. A settembre 2013 sono state infatti firmate a Bologna tre importanti convenzioni che offrono diversi servizi legati alla previdenza, all’assistenza socio-sanitaria e alla fiscalità, gratuiti per i malati oncologici e le famiglie seguite dalla Fondazione ANT.
Nel modenese il servizio dedicato del Patronato ACLI è disponibile presso tutte le sedi della provincia: Modena, Carpi, Sassuolo, Fiorano e Formigine e Nonantola. Sarà possibile accedere alle prestazioni esclusivamente su appuntamento, contattando la Delegazione ANT di Modena al numero 059 238181 o scrivendo una e-mail a delegazione.modena@ant.it.
Grazie al sostegno delle ACLI, la Fondazione ANT perfettamente in linea con il concetto di Eubiosia (la buona vita) – il credo che sta alla base del proprio operato – intende offrire ai sofferenti e alle loro famiglie un sistema integrato di servizi previdenziali e sociali, per andare sempre più incontro ai bisogni delle persone in difficoltà. Le convenzioni siglate rappresentano dunque una collaborazione di estremo rilievo tra ACLI e ANT, verso un welfare socio-sanitario sempre più sensibile ai bisogni della persona. Per maggiori informazioni: www.aclimodena.it