Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
La guida “A Modena: dove andare per …” ideata dal centro di accoglienza Porta Aperta con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Sociali Sanitarie e Abitative del Comune di Modena e il Centro di Ascolto diocesano della Caritas, risponde all’esigenza di fornire informazioni puntuali ed immediate a chi si trova in difficoltà – persone senza fissa dimora e/o che versano in condizioni economiche, sociali e sanitarie precarie – illustrando cosa offre la nostra città e a quali servizi ci si può rivolgere.
“Questa guida, scritta in italiano, francese, inglese e arabo, è uno strumento utile durante tutto l’anno e specialmente nel periodo invernale, quando le problematiche di chi è senza fissa dimora o, in generale, si trova in difficoltà, diventano più acute – spiega il presidente di Porta Aperta Franco Messora – Negli ultimi cinque anni le persone che si trovano in difficoltà economiche, sociali e sanitarie sono costantemente aumentate e spesso, purtroppo, si tratta di persone sole, senza riferimenti, che fanno fatica a reperire le informazioni necessarie per rispondere ai vari bisogni, anche i più elementari.
Questo vale sia per le persone senza fissa dimora di passaggio sia per chi si ritrova in questa condizione pur avendo sempre vissuto nella nostra città. È per questo che abbiamo creato questa guida, che offre le principali informazioni su dove mangiare, dormire, curarsi, lavarsi, essere ascolta
ti ed orientarsi a Modena in caso di bisogno o di emergenza”.
Copie della guida possono essere richieste a Porta Aperta scrivendo a infoapa@porta-aperta.org