Per il quarto anno consecutivo riparte, sul territorio carpigiano, “Tempo Liberabile”, il progetto che l’associazione di genitori con figli disabili “Il Tesoro Nascosto” onlus propone in favore dei ragazzi minorenni o in età scolare con disabilità. Ancora due i posti disponibili.
Tempo Liberabile continua a riempire un vuoto, colto fin dal 2009, quando un team scientifico appositamente costituito da Il Tesoro Nascosto ha elaborato i feed back che sono arrivati in seguito alla distribuzione di 300 questionari consegnati ad altrettante famiglie dei quattro comuni delle Terre D’Argine con un ragazzo o una ragazza con disabilità.
Tempo Liberabile vuole dare una opportunità ludico – socializzante a questi giovani al pomeriggio, quando la scuola non integra più e adolescenti che come tutti hanno la voglia – e il diritto- di stare con i propri coetanei, sono invece chiusi in casa con i genitori.
Il “vuoto” lasciato dai servizi sociali dei Comuni verso questi giovani è evidentemente non solo un problema dei nostri territori se il Fondo dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex legge 266/1991), ha deciso di sostenere Tempo Liberabile finanziando il 90% di questa edizione.
Tempo Liberabile vuole anche dare qualche ora di libertà ai genitori, che possono lasciare il loro figlio in mani sicure e professionali, come gli operatori della Coop lune Nuove di Campogalliano, con la quale il Tesoro Nascosto ha rinnovato la fiducia anche per questa edizione.
Tempo Liberabile è aperto ad un numero massimo di 12 minorenni. Ci sono ad oggi due posti ancora disponibili.
Il primo appuntamento è giovedi 3 ottobre, e proseguirà tutti i giovedi dalle 16 alle 18.30 fino al termine dell’anno scolastico 2012-2013.
Le attività si svolgeranno in diversi luoghi del territorio di Carpi e di Campogalliano.
Per informazioni : Franca Torelli 335.1271784