Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Chi trova un amico trova un tesoro, dice un famoso proverbio. Ma se l’amico è un cane o un gatto non tutti hanno la possibilità di portarselo a casa. Che fare allora? Il Centro Soccorso Animali propone “adozioni a distanza” a misura di famiglie “in appartamento”.
di Chiara Tassi
Adottare un cane o un gatto ma farlo vivere in strutture a loro misura e non nei pochi metri quadri di un appartamento, magari in attesa di trasferirsi in una casetta con giardino a misura di animali: è adotta un cane a distanza, un progetto del Centro Soccorso Animali Onlus che permette a tutti di prendersi economicamente cura di un amico a quattro zampe –con 18 euro al mese- andandolo poi a trovare non appena si ha un po’ di tempo…il sabato per portarlo a fare una passeggiata o la domenica per fargli il bagno. Un’iniziativa che sta riscuotendo parecchio successo, grazie anche alla cura con cui le volontarie del Centro seguono animali e padroni a distanza: se, infatti, per qualche periodo non si ha la possibilità di andare a trovare il proprio cucciolo le volontarie mandano a casa foto e progressi di Fido, per consentire al padrone di seguire la crescita del proprio animale anche, appunto, a distanza.
150 i cani adottabili, una trentina i gatti.
Accanto a questo “innovativo” metodo di sostentamento degli animali, rimane poi sempre l’adozione tradizionale: ci si reca alla struttura, si vede un cane o una gatto che ci piace e dopo una piccola intervista, per lo più per ricevere dalle volontarie preziosi consigli, si può portare a casa il nostro nuovo amico.
Come dicevamo sono tantissimi i cani e i gatti che è possibile adottare, soprattutto ora che, come ogni anno dopo l’estate, arrivano al centro decine di cuccioli e animali, per lo più abbandonati –proprio come nelle migliori pellicole strappalacrime- in un cartone sgualcito davanti alla porta della struttura (reato, lo ricordiamo, perseguibile dalla legge!). Per seguirli tutti, ovviamente, il Centro –oltre ad accogliere donazioni in denaro o beni- è sempre alla ricerca anche di nuovi volontari: bastano poche ore al mese per far felici i nostri amici a 4 zampe!
Per chi volesse far visita alla struttura e ricevere maggiori informazioni il Centro è aperto tutti i sabati (9-13 14/18) e le domeniche (9-13), ma c’è un appuntamento speciale in programma: domenica 22 settembre (dalle 17) al Centro Soccorso Animali di Modena arriva Happy Dog Hour, Buffet Animal Free + 1 consumazione (offerta minima 10 euro), un’occasione per conoscere i volontari della struttura e i ragazzi di Gattopoli. Durante la serata sarà possibile effettuare visite guidate al rifugio!
MAGGIORI INFO:
Centro Soccorso Animali
Via Nonantolana 1221 – Modena
http://www.centrosoccorsoanimali.com (sul sito è possibile vedere anche tutti gli animali adottabili della struttura)