Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Anche quest’anno le associazioni ASEOP e ADMO Emilia Romagna ripropongono -per l’intera durata della Festa del Pd di Modena a Ponte Alto- l’iniziativa OSTERIA DELLA SOLIDARIETA’. L’appuntamento, con l’ottimo cibo servito interamente dai volontari delle due associazioni, dal 27 agosto al 22 settembre (serata di chiusura il lunedì). I proventi derivanti dall’iniziativa saranno interamente destinati ai progetti delle due associazioni.
di Chiara Tassi
Una sessantina di volontari a sera per garantire un pasto caldo –e che pasto!!- a circa 250 persone. Torna, per il 5° anno consecutivo –il 3° interamente gestito dai volontari- l’iniziativa delle associazioni ADMO e Aseop “Osteria della Solidarietà”, un vero e proprio ristorante dove accanto al cibo si mette in circolo solidarietà (di chi mangia, perché i fondi raccolti nel corso delle serate verranno utilizzati interamente per finanziare progetti delle associazioni, e di chi nello stand lavora, perché si tratta interamente di volontari –donatori, genitori di bambini ricoverati e ragazzi guariti).
Di tutto rispetto il menu: si va dai taglieri di salumi al trionfo di tortelloni, dal gnocco e tigelle al filetto al pepe verde, con, tra l’altro, un’ottima selezione di vini (clicca qui per vedere l’intero menù).
E se, come ci racconta una volontaria ADMO, “Quello dell’Osteria è il momento di massima condivisione dei volontari, un’occasione di festa per ritrovarsi e stare tutti insieme”, la presenza di quegli stessi volontari permette alle associazioni di farsi conoscere tra la gente, di portare la propria causa anche a conoscenza di chi mai si è interessata al tema, di “arruolare” nuovi volontari innescando così il circolo virtuoso della solidarietà.
Per maggiori informazioni sulle associazioni e sui progetti:
ADMO Emilia Romagna e ASEOP Modena