Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Le associazioni di volontariato generosamente attive nell’area del terremoto desiderano dare un segno tangibile di unità e di collaborazione avendo agito tutte, seppur con colori diversi, per il bene comune.
Il segno tangibile è una staffetta che porterà il Cristo Pellegrino, portato a braccia, a visitare le località colpite dal terremoto proseguendo poi, attraverso tutta la provincia, sino alla vetta del Monte Cimone dove il 5 d’Agosto, come da antica tradizione, si celebrerà la festa della Madonna della neve. E’un cammino spirituale ma è anche la possibilità di conoscersi gli uni con gli altri, cercando insieme ciò che ci unisce rammentando una splendida citazione: “il cielo sono gli altri”.
Guarda qui tutte le tappe del cammino