Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
QUANDO A CREDERE IN UN PROGETTO È L’INTERA COMUNITÀ
Si chiama Com-unity ed è un portale di crowdfunding (dall’inglese crowd– folla e funding– finanziamento) che permette di proporre progetti che possono essere sposati dalla comunità. Per proporre idee innovative in un periodo di difficoltà di raccolta fondi, ma anche per stimolare i concittadini a diventare parte attiva del cambiamento. di Chiara Tassi Selezionare idee vincenti, investire sulle persone e sostenere i progetti più innovativi: questo l’obiettivo del progetto “Com-Unity” promosso da Banca Interprovinciale e Studio SCOA. Il portale mira a dare visibilità ai vari progetti proposti, cercando così di favorire un finanziamento collaborativo dal basso. Raggiunto l’obiettivo della campagna di finanziamento