Nasce il progetto “Natale per l’Emilia”, la vendita speciale dei prodotti alimentari di alcune aziende con sede nella bassa modenese devastata dal sisma di maggio. Obiettivo: raccogliere fondi per la ricostruzione dei locali danneggiati e trovare nuovi acquirenti fuori dal mercato locale, attualmente in difficoltà.
Le confezioni, pensate per essere regalate come strenne natalizie, contengono una selezione di prodotti tipici emiliani o del commercio equo e solidale. Si può conoscere meglio i prodotti e i produttori consultando il dettaglio dell’offerta sul sito del progetto, www.nataleperlemilia.it .
Promossa dalle Cooperative Sociali Eortè (Carpi e Soliera), Oltremare (Modena e Cavezzo), Bottega del Sole (Carpi e Mirandola), Vagamondi (Formigine) e dalle Associazioni Venite alla Festa (Carpi e Soliera) e La Festa (Gruppo di Acquisto Solidale – Soliera). Il progetto è sostenuto anche da Terra Ferma Emilia, il portale nato per mettere in circolo le buone pratiche per reagire al terremoto.