Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Premiati bambini, ragazzi e insegnati che hanno partecipato ai concorsi “Mangia giusto, muoviti con gusto” e “Mani in pasta”. Per favorire lo sviluppo di sane abitudini alimentari e motorie fin dall’infanzia, dal 2003, l’Azienda USL propone progetti educativi ai quali sono collegati due concorsi che hanno coinvolto complessivamente circa 5mila bambini e ragazzi di 51 scuole di tutta la nostra provincia.
Promuovere una sana alimentazione e favorire l’attività fisica fin dall’infanzia rappresenta il modo migliore per radicare buone abitudini e per mantenerle per tutta la vita, favorendo la salute. Le regole sono molto semplici: mangiare in modo equilibrato e variato, fare sempre la colazione del mattino, consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura, preferire cibi integrali, ridurre il consumo di sale, fare movimento, camminare, correre, utilizzare la bicicletta e praticare sport. Su questi principi si fondano i due concorsi, promossi all’Azienda Usl di Modena e indirizzati alle scuole della provincia di Modena “Mangia giusto, muoviti con gusto” e “Mani… in pasta”. Realizzati dal Sian (Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione) del Dipartimento di Sanità pubblica, i progetti sono sostenuti dall’associazione “Gli Amici del Cuore di Modena” e prevedono una serie di azioni: interventi di formazione degli insegnanti su tematiche di sana alimentazione e regolare attività fisica, diffusione agli alunni ed alle famiglie di materiale informativo, percorsi educativi svolti dalle stesse insegnanti nelle loro classi, sviluppo di azioni educative extrascolastiche e, appunto, un concorso a premi di educazione alimentare e motoria. I bambini e i ragazzi partecipanti sono stati invitati a realizzare elaborati – poster, cartelloni, CD, sculture, disegni, filastrocche, motti, poesie – inerenti ai temi di alimentazione equilibrata e attività motoria adeguata.
In diversi territori della provincia di Modena, le iniziative dell’AUSL si sono integrate con quelle di altri enti, istituzioni e privati, nell’ambito di progetti a rete coordinati dalle amministrazioni locali, definiti “Progetti di Comunità per promuovere sane abitudini alimentari e motorie”. Lo sviluppo di strategie diffuse sul territorio basate su reti operative integrate, creando un ambiente ed un contesto favorevole all’adozione di stili di vita salutari, è ritenuto fattore di successo negli interventi proposti. E’ probabilmente merito anche di queste strategie, se in provincia di Modena, dal 2005 al 2010 si è osservata una riduzione della prevalenza di obesità e soprappeso nei bambini pari a circa il 17%.
Anche quest’anno, nona edizione per entrambi i concorsi, la partecipazione di alunni, classi e scuole è stata numerosa: “Mangia giusto, muoviti con gusto” ha coinvolto 34 scuole, 176 classi, per un totale di circa 4.200 alunni, ed infine 88 insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie. Per quanto riguarda, invece, “Mani…in pasta”, hanno partecipato, in parte con l’opzione “in autogestione”, 17 scuole, 36 classi, 774 alunni delle scuole secondarie di I°grado.
Il primo premio di “Mangia giusto, muoviti con gusto” è andato alla direzione didattica di Vignola che ha presentato un progetto di comunità per la promozione della sana alimentazione e una regolare attività fisica con attività scolastiche ed extrascolastiche con il coinvolgimento di bambini e famiglie. I piccoli, con l’aiuto delle insegnanti, hanno realizzato cartelloni e altri materiali su frutta, verdura, pasta. Tra le attività più interessanti una splendida piramide alimentare in 3D e un enorme cartellone per approfondire il sistema digerente e l’importanza della frutta.
Medaglia d’argento per la direzione didattica di Pavullo che ha presentato moltissimi elaborati nell’ambito del più ampio progetto territoriale “Alimentiamo il movimento e lo sport”. In tutte le scuole primarie è stata distribuita, due volte alla settimana, frutta a merenda.
Terzo posto alle scuole d’infanzia “Muratori” e “Bixio” di Soliera che, oltre ad aver realizzato un progetto di comunità, hanno presentato materiali e percorsi molto originali sulla sana alimentazione.
Il primo premio di “Mani in… pasta” è andato alla scuola secondaria di I° grado “Guidotti” di Modena: i ragazzi hanno realizzato interviste sul tema della sana alimentazione con lo stile della nota trasmissione televisiva “Le iene”. I video, molto divertenti e originali, sono stati inseriti in un CD.