Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Questo il nome del sistema, adottato dalla Provincia di Modena, che digitalizza le procedure, semplifica l’iscrizione e snellisce la burocrazia per le associazioni di volontariato modenesi.
Un nuovo registro on-line delle OdV che elimina gli archivi cartacei consentendo lo scambio rapido di informazioni. E’ Simplex (simplex.sistemaidea.org). il nuovo sistema digitale adottato dalla Provincia di Modena.
Numerosi i vantaggi del sistema, che consente a tutti i soggetti coinvolti nella procedura di registrazione (Regione, Provincia, Comuni, Organizzazioni di volontariato, Centri di servizio per il volontariato) di ridurre i tempi e le operazioni per l’iscrizione e di avere anagrafiche sempre aggiornate delle Odv operanti sul territorio, ma anche di semplificare la gestione dell’istruttoria e semplificare le modalità per gli adempimenti e i controlli previsti per legge.
Tutto il flusso di dati relativi alle organizzazioni, le cancellazioni, le revisioni e il monitoraggio del registro viene così informatizzato consentendo una veloce trasmissione delle informazioni ai destinatari delle operazioni. Simplex inoltre si integra con i sistemi di gestione documentale della pubblica amministrazione e con altri sistemi informativi.
La Provincia di Modena si dota così di uno strumento innovativo nell’ottica di sviluppare una serie di attività di sviluppo organizzativo e di ottimizzazione del servizio della Pubblica amministrazione. L’obiettivo è garantire, anche a fronte del contemporaneo calo delle risorse e dell’aumento dei bisogni, la qualità delle iniziative e il buon utilizzo delle risorse.
Sempre in quest’ottica l’amministrazione provinciale ha sperimentato anche Co.Gerri, software per la Progettazione sociale capace di potenziare e rendere visibili a ciascun membro del Comitato Paritetico Provinciale del Volontariato le informazioni cruciali per l’indirizzo degli obiettivi di sviluppo locale e di coesione sociale del territorio. Il software sviluppa e integra le proprie funzioni per facilitare la lettura dei dati che lo alimentano e garantire la trasparenza dei risultati, in linea con le finalità dall’accordo nazionale siglato tra l’Associazione delle Fondazioni Bancarie (Acri) e il Forum del Terzo Settore.
Diversi i soggetti che il progetto coinvolge: la Provincia di Modena, il Comitato paritetico provinciale del volontariato, il Comitato di gestione, il Centro di servizio per il volontariato, le organizzazioni di volontariato, le fondazioni bancarie.