Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Per sostenere dal punto di vista sanitario le persone colpite dal sisma, il Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna ha adottato provvedimenti straordinari che resteranno in vigore fino al 30 settembre salvo proroghe. Tra questi l’esenzione dal pagamento del ticket per visite, esami specialistici, prestazioni di pronto soccorso, assistenza termale e farmaci. Per informazioni www.saluter.it.
A godere dei provvedimenti straordinari adottati dal Servizio Sanitario Regionale in conseguenza del sisma che ha colpito la nostra regione, saranno i residenti nei comuni del Ferrarese colpiti dal terremoto, e i residenti nei Comuni di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia che abbiano fatto richiesta agli uffici comunali di “dichiarazione di inagibilità” della propria casa, dello studio professionale o dell’azienda, e i lavoratori (e i loro familiari a carico) che operano in imprese colpite dal terremoto e che sono inseriti negli elenchi delle domande di sostegno al reddito.
Per chiedere l’esenzione dal pagamento è necessario presentare la documentazione specifica riferendosi alle direttive del sito www.saluter.it.
Per collegarsi alla sezione dedicata all’emergenza terremoto dell’Ausl di Modena clicca QUI
Per scaricare il documento completo clicca QUI
Modena