Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Sabato 23 giugno 2012 presso il parco della biblioteca di Vignola (in caso di pioggia, l’iniziativa avrà luogo a Casa Frate Leone, presso il Convento dei Frati Cappuccini, via Cesare Plessi) si terrà la seconda edizione di “Osteria 2.0, traiettorie volontarie di cibo e pensiero”.
L’iniziativa, fatta insieme a CNA, utilizzandone un format ormai collaudato, nasce nel 2011 per celebrare l’anno europeo del volontariato. Il format sfrutta la convivialità dell’osteria per avvicinare le persone ai temi cari al volontariato e non solo. Attraverso la lettura di poesie sui temi della cittadinanza attiva, musiche, tavole enogastronomiche a tema, si è cercato e si cerca con questa nuova edizione di sensibilizzare la comunità sulla solidarietà e sul senso civico, facendo anche conoscere alcune delle associazioni che operano sul territorio.
La seconda edizione di “Osteria 2.0, traiettorie volontarie di cibo e pensiero” proporrà tavoli tematici su Ecologia, Legalità, Tempo, Desiderio, social network e privacy individuale, ma non finisce qui! Il 23 giugno è solo uno degli appuntamenti previsti; infatti per questa edizione sono in programma altri eventi che verranno realizzati durante l’estate e l’autunno.
Osteria 2.0 è possibile grazie alla collaborazione di Centro di Servizio per il Volontariato di Modena, Libera Associazione Genitori, Vignola Web, Avis Vignola, Agorà, Oipa, Emergency e Circolo Ribalta, il Faro, Associazione Da noi a te, l’Isaaf, Zocca c’è, Tefa Colombia, Pubblica Assistenza Vignola,Banca del Tempo di Vignola, Associazione Nazionale Alpini e Gruppo Intercomunale Volontari Protezione Civile dell’Unione Terre di Castelli, CNA, Ilip, Cantina Settecani, Caffè Buonristoro, la Consorteria dell’Aceto Balsamico di Spilamberto.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Vignola.
Per le prenotazioni www.vignolaweb.it
Per info:
vignola@volontariamo.it
345 3148491
PROGRAMMA
23 giugno 2012
Dalle ore 18:
Letture tematiche;
Performance teatrale di Roberto Puzo “Gesto d’Amore”
Letture animate e laboratori per bambini
Dalle ore 20:
Tavoli tematici gustando:
Friselle con varie salse, gnocco fritto con cubetti di mortadella, grana e olive verdi, dolci tipici del Marocco
Lambrusco e Pignoletto della Cantina Settecani
Caffè Buonristoro
Dalle ore 23
concerto di “la Lombrica” dei fratelli Rubbiani
Per tutta la serata sarà presente uno stand gastronomico
TAVOLI TEMATICI:
Il Tempo flambé con asparagi bianchi
Il valore del tempo oggi incontro tra domanda e offerta o variabile indipendente?
Osti: Uliano Morandi e Chiara Magni
Della Scuola di Cucina: Università di Modena e Pubblica Assistenza Vignola
Sito: web:www.pubblicaassistenzavignola.org
Ecologia bollita con contorno naturale
2012 anno primo dell’era ecologica: come deve essere l’individuo e l’uomo in questa nuova società?
Osti: Stefano Barbieri e Patrizia Gandolfi
Della Scuola di Cucina: Agorà
Pagina fb: agorà uno speaker corner a Vignola
Desiderio al vapore
….Il desiderio nutre la realtà e la fa esistere. È possibile parlare di desideri in un tempo in cui si parla solo di consumi?
Osti: Serena Bergamini e Stefano Trenti
Della Scuola di Cucina: Libera Associazione Genitori e Pubblica Assistenza Vignola
Sito web: www.lagvignola.com e www.pubblicaassistenzavignola.org
Legalità in fricassea
… possa essere compiuta la frase di Falcone “Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”
Oste: Mara Boni
Della Scuola di Cucina: presidio dell’UTdC di Libera “Lea Garofalo”
Sito web: www.libera.it
Legalità alla Fondue Bourguignonne
” Siamo veramente entrati in un era di legalità con la caccia all’evasione fiscale?“
Oste: CNA Modena
Della Scuola di Cucina: CNA Modena
Sito web: www.cna.it
Bollicine di Social Network
Facebook, Twitter, Linkedin, Foursquare sono nomi ormai entrati
nel linguaggio comune, ma cosa sono veramente i social network?
Oste: Nicola Fabbri
Della Scuola di Cucina: Nettamente
Sito web: www.nettamente.com
Privacy al torchio con sugo di carne e fegatini
Privacy e sicurezza informatica al tempo dei social network. Cosa è bene che i ragazzi (e non solo) sappiano prima di andare in Internet
Oste: Pietro Suffritti; Andrea Papotti
Della Scuola di Cucina: Alchimie Digitali
Sito web: www.adigitali.it
OSTERIA 2.0 CONTINUA FINO ALL’AUTUNNO
Prossimi appuntamenti:
13 luglio 2012 – Vignola dalle ore 21
I crocchi tematici di Osteria 2.0. dove ci si potrà immergere in Ecologia, Legalità, Desiderio e l’incontro con Gli Altri.
20 settembre 2012
Dalle ore 18.30
Bar Acquarello – Vignola
Aperitivo e stuzzichini a base di Avventura, Legalità e l’Imparare.
28 ottobre 2012
Orario da definire
Terra di Mezzo – Savignano
Degustazione di panini conditi con Amicizia, Bellezza e l’Imparare.