Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
In vista della prossima estate arriva “V4AInside”, un innovativo sistema brevettato da Village for all – V4A® in grado di fornire informazioni oggettive e affidabili a tutti i turisti, ed in particolare a quelli con disabilità motoria, visiva, uditiva, con intolleranze alimentari e così via.
Si tratta di “una vera e propria rivoluzione nel mondo del turismo accessibile” ha detto Roberto Vitali, presidente e fondatore di Village for all nel presentare il sistema, e aggiunge “V4AInside permette di raccogliere e diffondere universalmente le informazioni sull’accessibilità, tramite uno strumento ormai popolare come l’iPad”. Per eliminare ogni discrezionalità i rilevatori – accreditati da Village for all – disporranno di un questionario unico da compilare e indicazioni univoche riguarderanno anche la predisposizione dell’archivio fotografico. I dati raccolti vengono quindi elaborati dal server di Village for all e resi disponibili on line sotto forma di mappe quotate e schede informative dettagliate. Nel frattempo, il server invierà all’imprenditore un elenco di azioni da intraprendere per incrementare il grado di accessibilità.
Obiettivo del sistema non è quello di “etichettare” le strutture più o meno accessibili, ma di fornire al turista informazioni imparziali per consentirgli di decidere in piena livertà e con consapevolezza se una struttura risponde più o meno alle proprie esigenze, facendo riferimento, nella rilevazione, non più alla normativa ma alle esigenze pratiche dei turisti.