Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Nonostante la crisi economica e il lavoro che, si sa, di questi tempi non è facile da trovare, sono diverse le aziende che, in Italia, offrono opportunità per laureati e diplomati diversamente abili.
Ecco l’elenco delle aziende che hanno attualmente posizioni aperte:
– Accenture: cerca analisti e programmatori laureati e diplomati in discipline tecniche (ingegneria informatica ed elettronica, informatica, matematica e fisica) su Milano, Roma e Verona. Proposti contratti di inserimento o a tempo indeterminato, secondo i diversi profili. Per maggiori informazioni: www.accenture.com
– Softeco Sismat (società di ingegneria del gruppo B.Soft) cerca urgentemente su Milano 10 programmatori software con buona conoscenza del linguaggio Java e del database Oracle. Maggiori info su www.softeco.it
– 3M offre diverse possibilità visionabili sul sito www.3Mitalia.it
– IBM: cerca laureati e diplomati per le aree tecnico-informatica, finanziaria, marketing e per le posizioni di staff. Indispensabile per tutti una competenza di base sui programmi Office e Lotus oltre che dell’inglese (www.ibm.it).
– l’agenzia per il lavoro Gi Group cerca un junior con buon inglese e percorso di studi coerente con il settore creditizio, laureato in informatica o ingegneria con conoscenza di tools finalizzati a servizi web based, assistente direttore marketing (Milano); su Torino un laureato in materie statistiche/economiche ed un ingegnere chimico; per l’Emilia Romagna addetto al centralino, progettisti meccanico o informatici laureati, una laureata per direzione del personale. Su Firenze 3 impegate fashion&luxury e un tecnico di laboratorio in Veneto. Tutte le posizioni aperte su www.gigroup.com
Infine vi segnaliamo, infine, che alla disabilità è dedicato anche un career day specifico –“Diversitàlavoro”- che si terrà il 5 giugno a Milano (www.diversitalavoro.it)