Enkela Bleta di Carpi e Valerio Biondi di Castelfranco sono i vincitori ex aequo del contest: si dividono i 4.000 euro messi in palio da BPER Banca Il Laboratorio Aperto
Volontari per aiutare gli anziani e spalare la neve, ma anche giacconi, sacchi a pelo e scarpe per i clochard.
di Chiara Tassi
Mentre la parrocchia di San Faustino, a Modena, mette a disposizione 12 nuovi posti letto per i senzatetto (cui però si accede non direttamente ma tramite il punto di accoglienza aperto al centro stranieri), l’amministrazione di Formigine inaugura il servizio “Emergenza Neve- SOS anziani”. Chiamando il numero del centralino della Polizia Municipale 059/557733 dalle 7 alle 19 gli anziani che, non potendo contare su aiuti famigliari o amicali per svolgere le attività quotidiane –come la spesa o l’acquisto di farmaci, si trovano in una situazione di grande difficoltà o isolamento potranno fare affidamento su volontari che già si sono resi o si renderanno disponibili.
Volontari sono richiesti anche per la grande spalata di gruppo organizzata dal Comune di Modena per Domenica 12 febbraio: per partecipare bisogna rivolgersi all’Ufficio relazioni con il pubblico di piazza Grande (tel. 059 20312, piazzagrande@comune.modena.it) o negli analoghi uffici delle quattro Circoscrizioni. Unica avvertenza; portare da casa le proprie pale.
Infine chiunque avesse a disposizione vecchie giacche a vento, sacchi a pelo e scarpe può portarli presso le sedi modenesi delle associazioni Croce Blu, Croce Rossa, Porta Aperta e Caritas diocesana o nelle parrocchie per dare un contributo concreto nell’aiuto, in questi giorni, a poveri e senzatetto.