Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Una parola di conforto rivolta a chi ha perso un proprio caro, un aiuto nell’elaborazione del lutto. Lo fa l’associazione Maria Bianchi, nata 15 anni fa a Suzzara (MN) ma da luglio attiva anche sul territorio modenese.
Grazie ad uno spazio messo a disposizione dalla Cooperativa Sociale Lunenuove di Campogalliano, da luglio anche sul nostro territorio è possibile ricevere un aiuto dai volontari dell’associazione Maria Bianchi che offrono un servizio di sostegno individuale a chi vive un lutto. Gli incontri hanno l’obiettivo di fornire il sostegno emotivo, le informazioni e il supporto sociale necessari nel momento del lutto e per tutto il tempo necessario dopo che questo si è verificato: nessuna lezione, nessun insegnamento, né tantomeno terapia, ma un’occasione d’incontro, d’ascolto e d’approfondimento per scoprire come continuare ad amare chi non si ha più accanto pur riappropriandosi della propria vita.
“Durante l’incontro –ci spiega il volontario Maurizio Padovani- le tematiche che emergono nella loro realtà, i vissuti e i comportamenti sono oggetto di attenta riflessione; il volontario restituisce alla persona che ha subito il lutto il riscontro interiore che il suo racconto suscita, in uno scambio reciproco di nuovi sensi, con l’obiettivo di avviare un cambiamento”.
Gli incontri avvengono presso:
Cooperativa Sociale Lunenuove
Via Barbolini, 15 – Campogalliano (MO)
Per informazioni:
Maurizio Padovani 339/1462668 – email: mauriziopadovani@yahoo.it
www.mariabianchi.it