Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) è un’associazione nazionale nata nel 1961 con il primo obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulla Distrofia Muscolare. La sezione di Modena è nata il 18 luglio 1980 per iniziativa dell’ing. Enzo Ferrari che è stato uno dei primi grandi promotori della ricerca scientifica e della lotta alla Distrofia Muscolare.
Oggi la sua opera è proseguita dal figlio Piero attraverso la Fondazione Legato Dino Ferrari, con cui la sezione collabora promuovendo lo studio e la ricerca scientifica e supportare le iniziative volte all’assistenza delle persone colpite da Distrofia Muscolare.
La fondazione compie attività in campo sanitario, socio-assistenziale e cultural, spaziando dalla consulenza genetica famigliare per offrire un consiglio genetico ed un’aggiornata informazione sulle possibilità di prevenzione alla promozione di iniziative e progetti finalizzati alla sensibilizzazione degli studenti e dei cittadini sui temi della solidarietà, della diversità e delle disabilità in collaborazione con le istituzioni e con altre associazioni.
Se sei interessato a collaborare come volontario consulta il loro sito al link oppure telefona allo 059-260899, c’è bisogno anche del tuo aiuto!