Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Il Senato sta lavorando agli emendamenti per il Milleproroghe. “E’ l’ultima speranza per il reintegro totale dei fondi al 5 per mille” – commenta Marco Granelli, presidente di CSVnet.
Niente di nuovo sotto il sole: ormai è un dato di fatto che, nel Decreto Milleproroghe di dicembre, il 5 per mille è stato portato a 300 milioni (anziché i 400 dell’anno scorso) visto che 100 milioni sono quelli già destinati in precedenza alla ricerca e all’assistenza per i malati di SLA.
Tuttavia, in questi giorni in Senato le Commissioni congiunte Affari Costituzionali e Bilancio, con i pareri delle altre Commissioni, stanno discutendo il Decreto e presentando gli emendamenti, il cui termine ultimo è fissato per il prossimo martedì 25 gennaio. Successivamente il Decreto andrà in aula. il Governo ancora non ha espresso pareri in merito.
“E’ l’ultima occasione per il Volontariato – afferma Marco Granelli, presidente di CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – per chiedere il reintegro effettivo dei fondi. Anche se le risorse sono esigue, chiediamo ai Senatori della 1° Commissione Affari Costituzionali e della 5° Commissione Bilancio di presentare emendamenti per correggere il Decreto e soddisfare le richieste delle tante associazioni che si sono mobilitate in questi mesi”.