Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
4 viaggi, 25 esperienze: sono questi i numeri del progetto europeo Up & go – trasnational placement for personal empowerment and independent life, che si è radicato a Modena nel 2010.
Persone con disagio psichico e cittadini si sono uniti per vivere insieme un’esperienza di studio e lavoro all’estero.
Missione: condividere per 2 settimane la vita scolastica, le visite guidate e la gestione di gruppo della casa. Obiettivo: autonomia, andare verso, evolversi, cambiare, lasciarsi contaminare dalla relazione con le diversità degli altri, imparare a destreggiarsi in situazioni diverse dal solito per lingua e per cultura,…
Gli esiti del progetto sono i più variopinti e vi invitiamo a venire ad ascoltarli di persona domenica 28 novembre 2010 alle ore 16.00 presso la libreria Marco Polo in via Sant’Eufemia, 68, in centro a Modena.
I partecipanti racconteranno la loro personale esperienza di viaggio, come accompagnatori e come destinatari del progetto. Saranno esposte le foto e i diari di bordo più significativi che addobberanno la già originale libreria.
Il progetto, rifinanziato per l’anno 2011, è rivolto a persone con disagio psichico e a persone a rischio di emarginazione per problemi di contesto sociale o personali, dai 18 anni in su.
Il Centro Servizi per il Volontariato di Modena è aperto per presentare candidature di persone interessate a partecipare all’esperienza, sia come destinatari che come volontari, o anche solo per chi volesse saperne di più.
Per informazioni:
CSV – Area progettazione – tel. 059/212003 – mail. info@volontariamo.it