Una nuova avventura per il Csv, ovvero la creazione di un giornale di comunità scritto dai giovani per raccontare la comunità in cui vivono, studiano, fanno volontariato, crescono. Un progetto
Il 27 novembre in oltre 8.100 supermercati italiani si donano alimenti per i poveri: torna la Giornata nazionale della colletta alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare onlus, giunta quest’anno alla 14° edizione.
Il 27 novembre, fai la spesa. Per te, ma soprattutto per gli altri. Si celebra infatti sabato prossimo la 14a Giornata nazionale della colletta alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare onlus: in oltre 8.100 supermercati (scopri quello più vicino a te) si potrà togliere qualcosa dal proprio carrello per donarlo alle mense per i poveri, alle comunità per minori, ai banchi di solidarietà, ai centri d´accoglienza.
Tra corsie e scaffali saranno presenti i volontari che raccoglieranno alimenti a lunga conservazione (quali olio, omogeneizzati, alimenti per l’infanzia, tonno, carne, legumi in scatola, pelati e sughi), per sfamare circa un milione e mezzo di persone in stato di bisogno. Le donazioni di alimenti ricevute durante la giornata andranno a integrare quanto la Rete Banco Alimentare raccoglie già tutti i giorni dalle mense aziendali o dagli stessi supermercati che devono eliminare merci in scadenza, combattendo gli sprechi e salvando ogni anno 70.000 tonnellate di cibo.
Nel nostro Paese sono oltre 3milioni gli individui sotto la soglia di povertà alimentare (secondo una fonte “Indagine povertà alimentare” Guerini Editore – 2009) ed aumentano ogni anno le persone che chiedono assistenza, ma, a causa dei tagli, molte associazioni caritative oggi rischiano di chiudere: dai una mano anche tu, scendi in campio attivamente contro la povertà!
Info:
www.bancoalimentare.it