Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
SMS è un’esperienza di incontro, di scambio e di crescita reciproca tra mondo della scuola e del volontariato.
Un’iniziativa pensata come un percorso organizzato a “tappe” nello sviluppo dei tre anni scolastici che fornisce la possibilità di un contatto diretto con le associazioni di volontariato e le tematiche da loro trattate.
Attività e laboratori a cura dei volontari per promuovere la cultura della solidarietà e far vivere un’esperienza concreta agli studenti e agli insegnanti che li accompagnano, attraverso animazioni, simulazioni, giochi, video, test, oggetti, cartelloni, ecc.
Lo scopo a lungo termine del presente progetto è quello di valorizzare il volontariato in quanto portatore e testimone di valori etici di riferimento, soprattutto per i giovani, suggerendo stili di vita al di fuori del mero conformismo consumistico, mettendo in primo piano il valore della persona contro ogni forma di individualismo esasperato, operando a partire dal territorio e puntando a fare di ogni gruppo, di ogni collettività, una comunità.
La solidarietà viene perciò intesa come cittadinanza attiva e pratica di corresponsabilità nella costruzione della società civile.
Questo impegno si è tradotto negli anni nella progettazione e realizzazione di diverse iniziative nelle scuole di ogni ordine e grado del Distretto di Sassuolo.
Per quanto riguarda il comune di Maranello alcune associazioni del territorio hanno espresso l’interesse e la volontà di incontrare gli studenti della scuola media statale “A. Ferrari” (unica scuola media del comune di Maranello) e collaborare con il personale docente nel trasmettere ai ragazzi i valori cardine del volontariato.
Il progetto vede partecipi diversi soggetti: associazioni di volontariato del territorio di Maranello, Scuola Media “A. Ferrari”, Comune di Maranello e Centro Servizi Volontariato di Modena. Ogni soggetto ha preso e prenderà parte a questo percorso di definizione di obiettivi, contenuti, modalità esecutive e finalità del progetto secondo il proprio ruolo e la propria disponibilità.
Per l’anno scolastico 2010-2011 il progetto, giunto alle quarta edizione, viene proposto nella versione sperimentata negli ultimi due anni, aggiornata sulla base delle indicazioni pervenute da insegnanti e volontari. Per quanto riguarda questa edizione di SMS si prevede di:
– scansionare il percorso di sensibilizzazione alla cultura della solidarietà e conoscenza delle associazioni e delle tematiche da loro trattate, nei tre anni scolastici. Questo sia per fornire maggiore spazio all’incontro tra le classi e le singole associazioni, sia per lavorare in un’ottica di continuità, perchè vi sia una costanza nell’invio di messaggi di promozione della cultura della solidarietà e dell’aiuto per tutta la durata della frequentazione delle scuole medie.
Inoltre si è valutato che questa scansione permette di rispettare maggiormente la specificità data dall’età dei ragazzi, facendo in modo di inviare messaggi adeguati ed in grado di essere pienamente recepiti.
Il progetto in questo modo coinvolgerà tutte le classi dell’Istituto, e sarà articolato in modo che a seconda dell’anno di frequentazione ci sia l’incontro con le associazioni che maggiormente si collegano con i curricola scolastici (affinità di tematiche trattate) e l’età dei ragazzi (grado di maturità e possibilità di recepire certi messaggi). La volontà di promuovere azioni di sensibilizzazione alla cultura della solidarietà, si traduce quindi in un impegno che coinvolge 11 associazioni in un percorso di contatto con le tematiche legate all’agire solidale e alla conoscenza delle realtà di volontariato del territorio, rivolte all’unica scuola media inferiore presente nel comune di Maranello, che accoglie quasi 500 studenti, provenienti da Maranello e dalle zone limitrofe.
Tale azione specifica ha inoltre un importante raccordo con altre attività di promozione del volontariato: le associazioni coinvolte nel progetto annualmente collaborano per la realizzazione di una manifestazione di promozione del volontariato che si colloca all’interno di un’iniziativa cittadina promossa dall’Amministrazione Comunale: il Giugno Maranellese. Durante la manifestazione, che si è svolta nel mese di giugno 2011, è stato realizzato un momento di promozione e valorizzazione del progetto attraverso una narrazione pubblica dell’iniziativa a cura dei suoi protagonisti.
L’edizione 2011
SMS 2011 ha coinvolto gli studenti delle suole medie di Maranello ed è stato realizzato nell’ambito di “I NEED YOU”, un progetto di sensibilizzazione giovanile nato per promuovere i valori del volontariato e la cultura della solidarietà. Rivolto in particolare al mondo scolastico, intende rendere i ragazzi protagonisti, come portatori di esperienza e formatori dei coetanei attraverso la peer education. È realizzato nell’ambito di Giovani Energie in Comune,promosso dal Dipartimento della Gioventù Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
LE ASSOCIAZIONI