Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Ricerca sul volontariato modenese realizzata da Feo – Fivol e Centro di Servizio per il Volontariato di Modena. Dati relativi agli anni 2006-2007, pubblicata nel mese di novembre 2008.
Il contributo di analisi di questo volume è frutto di un complesso lavoro di ricerca e di elaborazione sul fenomeno della solidarietà organizzata e sui volontari che ne fanno parte nella provincia di Modena.
Il volume è articolato in tre parti, quante sono le rilevazioni realizzate: la prima, preliminare e agile, è collegata all’aggiornamento della banca dati FIVOL (oggi FEO-FIVOL) che ha preso in esame le principali caratteristiche descrittive di 243 organizzazioni di volontariato (OdV), la seconda, più approfondita, rileva i processi e la qualità del funzionamento interno di un campione di 165 unità rappresentative del fenomeno provinciale, anch’esso in cambiamento come ovunque nel nostro Paese.
La terza rilevazione, che si è basata sull’intervista a 234 volontari continuativi, ha consentito di registrarne la “carriera” nel volontariato e la diretta valutazione dell’esperienza.
Il lavoro di ricerca, oltre a fornire molteplici e inediti elementi conoscitivi sugli aspetti organizzativi, di gestione interna, di relazione con la comunità territoriale, ha identificato puntualmente bisogni, carenze e rischi delle organizzazioni di volontariato modenesi, anche in considerazione della loro eterogenea fisionomia.
Tale contributo analitico consente al Centro Servizi per il Volontariato di Modena, che ha promosso e finanziato la ricerca, un input ulteriore per impostare la propria programmazione dei servizi a beneficio delle OdV.