Al via a Modena un progetto di Associazione Futuro in collaborazione con numerosi partner, per favorire l’inserimento in forma stabile di persone che attualmente sono escluse dal mondo del lavoro,
Indagine condotta dal CSV Modena e Focus Lab, in collaborazione con la Provincia di Modena e il sostegno di Unicredit.
La presente indagine, promossa dall’ASVM (Centro di Servizio per il Volontariato di Modena) e sostenuta dalla Provincia di Modena (con il
contributo di Unicredit Banca) è nata con l’obiettivo di:
• diffondere il concetto di RSI tra le organizzazioni di volontariato
• rilevare la conoscenza e l’interesse delle OdV rispetto alla tematica;
• identificare i fabbisogni e le percezioni delle associazioni di volontariato della provincia di Modena rispetto ad eventuali partnership con
il settore profit;
• evidenziare le esperienze di partnership, passate o tuttora in corso, tra questi soggetti.
Questa attività si colloca all’interno di un percorso già avviato da tempo da parte del CSV finalizzato a sviluppare nuove opportunità progettuali per il volontariato, attivando e promuovendo sinergie con altri attori sociali, economici ed istituzionali del territorio.
Accanto all’indagine verranno proposti alle Organizzazioni di Volontariato momenti formativi sulla RSI e verranno attivate relazioni con il mondo profit utili all’impostazione di partnership future, nella convinzione che simili forme di collaborazione possano produrre diversi importanti risultati:
– la coprogettazione e corealizzazione implicano uno scambio di competenze tra imprese e volontariato che consente di rinnovare ciascun settore e di costruire gli strumenti necessari per cogliere i nuovi bisogni del territorio;
– il sostegno, da parte delle imprese al volontariato fornisce stimoli al mondo no profit in termini di innovazione gestionale/organizzativa/ comunicativa rendendo i progetti realizzati più efficaci, efficienti e producendo un maggior impatto sul territorio;
– per quanto riguarda lo sviluppo del territorio ed il volontariato può contribuire fortemente a diffondere un approccio valoriale improntato alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica.