Maurizia Rebecchi, 47 anni, insegnante di Matematica e Fisica alla scuola Secondaria di Secondo Grado, da sei anni ricopre il ruolo di sindaco del Comune di Ravarino con delega tra
LE NOTIZIE DEL GIORNO
Che cosa accomuna Cantieri Giovani e gli empori solidali nella provincia? Sono progetti ormai consolidati sul territorio e in continua crescita. Gli empori solidali nella provincia di Modena sono ormai sei: nel 2019, infatti, si sono aggiunti alla famiglia Cortile Solidale – Emporio di Comunità di Medolla, e di recente è stato presentato Ohana, emporio
Sono più di 1600 le associazioni attive sul territorio modenese, impegnate negli ambiti più diversi: salute, infanzia, ambiente e animali, servizi alla persona, cultura, sport e tempo libero. Dal 1997 il Centro Servizi Volontariato è punto di riferimento sul territorio per i cittadini che vogliono fare volontariato o costituire un’associazione, per gli enti di terzo
Il Centro Servizi per il Volontariato di Modena in collaborazione con il Comune di Modena, il Forum provinciale del Terzo settore, l’associazione italo-albanese Madre Teresa e la rete degli enti di terzo settore attivi sul territorio modenese, hanno destinato il conto corrente “Emergenza Terremoto Rete del Terzo Settore provincia di Modena”, già attivo per l’emergenza in Emilia
Manca ormai poco a Natale siamo già tutti presi dagli acquisti dei regali. Perché quindi non approfittare dell’occasione per sostenere il no profit modenese? Regali natalizi solidali, ma anche regalare un’adozione a distanza o un contributo per un progetto specifico. E i benefici sono per tutti: non solo per l’associazione, l’APS o l’ente che potrà
Confermato l’impegno dei Volontari per la Sicurezza a Fiorano Modenese, ma cercano nuove forze Amilcare Barbolini è stato rieletto presidente dei Volontari per la sicurezza fioranesi. Si tratta del terzo mandato a capo dell’associazione di volontariato che opera sul territorio, in collaborazione con la Polizia locale. Insieme a lui sono stati eletti: Giuseppe Maugeri (vicepresidente), Valter Balena, Giovanni Vandelli
Fino al 6 dicembre 2019 è possibile partecipare all’iniziativa “Scarpe rosse alla Casa delle Donne”, promossa dalla Casa delle Donne di Modena in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2019. Hanno aderito all’iniziativa il Comune di Modena, l’Università di Modena e Reggio Emilia, Soroptimist Club di Modena, Arci, Csi e Uil. Tutte